COS’È IL RENTRI? La gestione dei rifiuti è diventata una priorità sempre più importante per le aziende in tutto il mondo. In Italia, l’art....
Il BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ noto anche come bilancio sociale o bilancio ambientale, è uno strumento che permette alle imprese e alle organizzazioni di valutare...
Che cos’è la SCIA Alimentare? La SCIA alimentare (Segnalazione Certificata d’Inizio di un’attività imprenditoriale, commerciale e artigianale) è una dichiarazione sostitutiva di certificazione o...
PRSES: Chi è? Il PRSES (Person Responsible for Storage Equipment Safety) è il responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio, in particolare delle scaffalature...
Con l’interpello ambientale del 20 febbraio 2024 n. 31612 il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha chiesto chiarimenti alla commissione europea in merito...
Quando si tratta di sicurezza sul lavoro, la figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo fondamentale. Una delle...
I solai in laterocemento in Italia hanno trovato ampio utilizzo a partire dagli anni ‘30, ma la loro diffusione è avvenuta in modo marcato...
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha lanciato il bando ISI 2023, destinando oltre 508 milioni di euro per finanziamenti a fondo perduto finalizzati al potenziamento...
Il National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH) fornisce una definizione tecnica e approfondita del concetto di stress lavoro-correlato. Secondo il NIOSH, lo...
La somministrazione di pesce crudo è possibile solo se si rispettano in modo rigoroso le procedure HACCP, che prevedono una serie di controlli, volti...